Sono di sua competenza la valutazione e la riabilitazione dello strabismo, a qualsiasi età, e dell’ambliopia (occhio pigro). Si occupa di prevenzione delle anomalie e dei disturbi visivi principalmente in età prescolare e scolare.
Per mezzo quindi di visite ortottiche di prevenzione, valuta la presenza di eventuale strabismo, alterazioni della motilità oculare, deficit visivi e della convergenza, anomalie sensoriali a carico della visione tridimensionale e simultanea di entrambi gli occhi.
La valutazione comprende diversi test atti ad avere un quadro quanto più completo della condizione di salute della vista.