LENTI PROGRESSIVE A MATRICE DIGITALE
Se utilizzi invece già le lenti progressive avrai certamente constatato di persona che queste lenti consentono di vedere come in una visione naturale da lontano (da 1mt verso l'orizzonte) ma nelle zone destinate alla visuale per le distanze intermedie o da vicino (la parte bassa della lente) puoi vedere bene solo nella porzione centrale della lente ma sfocato in quelle laterali (vedi foto 1).
Se vuoi vedere infatti bene da vicino o quando leggi devi muovere la testa affinché il tuo occhio sia sempre all'interno del cosiddetto "canale di visione" della lente progressiva. Se il tuo occhio finisce per guardare invece nelle zone di distorsione laterali della visione che ne risulta è invece sfocata.
CON ABERRAZIONI
HORIZONT 7
HORIZONT 7.0
Attraverso un visore speciale per la realtà aumentata collegato a un computer ti sarà possibile osservare gli spostamenti di un drone oppure di un colibrì in volo (sono i 2 soggetti utilizzati nel test per tracciare il tuo modo di guardare).
Gli spostamenti dello sguardo, che effettuerai durante i 2 minuti di simulazione, ci permetteranno di tracciare la tua mappa matrice digitale: una rappresentazione 3D della dinamica del tuo sguardo!
La mappa matrice digitale è una rappresentazione quantitativa del modo unico e personale in cui ognuno di noi guarda il mondo che lo circonda.
Il software utilizzato in questo test elabora le informazioni ottenute per ricostruire la mappa matrice che è l'elemento fondamentale per realizzare lenti progressive che si adattano al tuo modo di guardare.
PRIMA E UNICA LENTE
PROGRESSIVA AL MONDO
CHE SI ADATTA AL TUO MODO
DI GUARDARE!