Lo spettro elettromagnetico è il risultato della scomposizione di un fascio di luce bianca, proveniente dal sole, attraverso un prisma.
La luce si scompone in diversi colori che corrispondono alle differenti frequenze della luce.
Lo “spettro visibile” comprende: violetto, indaco, blu, verde, giallo, arancio e rosso; e sono i colori visibili dall’occhio umano; oltre a questi però ne esistono altri non visibili. A frequenze maggiori, sopra il violetto, troviamo: l’ultravioletto, i raggi X e i raggi gamma.
A frequenze più basse, oltre il rosso, abbiamo l’infrarosso e la vasta regione spettrale delle onde radio.
La luce visibile, quindi, è quella parte dello spettro elettromagnetico che impressiona l’organo visivo, ma ne costituisce solo una piccola parte.
Per “Raggi Blu” o “Luce blu” si intendono quei raggi di luce, non visibili ad occhio nudo, che hanno frequenza molto elevata.
Questo tipo di luce rappresenta una particolare forma di radiazione elettromagnetica, dello spettro visibile, a corta lunghezza d’onda (compresa tra i 380 nm e i 500 nm) che può avere effetti dannosi sull’occhio umano e contemporaneamente effetti positivi sulla salute. Quando la radiazione supera i 460 nanometri, viene definita “luce blu buona”, al di sotto di tali lunghezze, invece, viene definita “cattiva”.
La cosiddetta “luce blu buona” ha una funzione fondamentale nella sincronizzazione dell’orologio biologico ed agisce sulla sfera cognitiva, sulla memoria, sul sonno e sull’attenzione, attraverso l’azione sulla retina.
La luce blu diventa fortemente pericolosa per l’ occhio umano quando si scende di sotto dei 460 nm.
Questo particolare tipo di luce, non naturale, viene emessa da dispositivi elettronici e digitali LCD e LED come display, TV, Tablet, computer, smartphone etc. e dai congegni di illuminazione d’interni a cui siamo quotidianamente sottoposti per lavoro, svago, etc.
L’uso e l’abuso di dispositivi digitali riducono la frequenza del battito cardiaco provocando affaticamento degli occhi, mal di testa e stanchezza. Inoltre la luce blu provoca secchezza degli occhi, visione offuscata o sdoppiata, dolore a collo e spalle e sensibilità alla luce inoltre influenza il ciclo circadiano creando disturbi del sonno.
Il tempo trascorso dalle persone davanti ai dispositivi digitali è sempre maggiore basta pensare che il 30% delle persone utilizza computer, tablet e smartphone per circa sei ore al giorno; il 14% addirittura per 1O ore.
La sovraesposizione a questa luce può provocare danni lievi come:
o più gravi come:
Le radiazioni ultraviolette sono emesse dal sole o da fonti artificiali come lettini abbronzanti o lampade solari; sono invisibili e impercettibili ma possono danneggiare gravemente occhi e pelle.
Tra le patologie oculari che possono provocare ci sono:
La maggior parte delle persone tende a non interessarsi sufficientemente alla salute dei propri occhi. Solo il 10% sceglie occhiali per difendersi e prevenire.
Solo 1’80% degli intervistati è consapevole che l’esposizione ai Raggi UV può comportare rischi per la propria vista e quasi nessuno è a conoscenza della tipologia del rischio stesso e che le malattie degenerative dell’età adulta spesso sono conseguenza dei danni subiti da bambini.
Allo stesso modo poche persone sono consapevoli del problema legato all’esposizione alla luce blu.
Ottica Lux propone ai suoi clienti le lenti che filtrano e proteggono gli occhi dai danni provocati da Raggi UV e luce blu.
Le lenti che vi proponiamo garantiscono una protezione elevata,fino a 420nm, filtrando il 28% dell’intera luce blu ed il 55% della luce blu dannosa.
La lente agisce come un vero e proprio schermo che respinge gran parte della luce blu nociva proteggendo completamente l’occhio.
Queste particolari lenti:
BLOCCANO IL 100% DEI RAGGI UVB E UVC
BLOCCANO IL 99% DEI RAGGI UVA
FILTRANO IL 55% DELLA LUCE BLU NOCIVA
LASCIANO PASSARE LA LUCE BLU BENEFICA
FILTRANO IL 28% DELL’INTERA LUCE BLU
GARANTISCONO CHIAREZZA VISIVA
Punti Vendita
Shop Online
© All Rights Reserved Ottica Lux Srl | Via G. Marconi, 7737060 – Castel D’Azzano (VR) | P.IVA 04543530234 | C.F. 04543530234 | REA VR-429226 | Info@Ottica-Lux.Com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Il pulsante di PayPal è un servizio usato per interagire con la piattaformadi pagamento PayPal, fornito da PayPal Inc.
Luogo del trattamento: Consulta la privacy policy di Paypal – Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il Widget di Tawk.to è un servizio di interazione con la piattaforma di live chat Tawk.to, fornito da tawk.to ltd.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.