IMPERDIBILE 2X1: AGGIUNGI 2 OCCHIALI NEL CARRELLO, QUELLO A MINORE O UGUALE PREZZO È GRATIS.

Lenti protezione per Luce Blu e Raggi UV

La luce visibile

Lo spettro elettromagnetico è il risultato della scomposizione di un fascio di luce bianca, proveniente dal sole, attraverso un prisma. 

 

La luce si scompone in diversi colori che corrispondono alle differenti frequenze della luce.
Lo “spettro visibile” comprende: violetto, indaco, blu, verde, giallo, arancio e rosso; e sono i colori visibili dall’occhio umano; oltre a questi però ne esistono altri non visibili. A frequenze maggiori, sopra il violetto, troviamo: l’ultravioletto, i raggi X e i raggi gamma.


A frequenze più basse, oltre il rosso, abbiamo l’infrarosso e la vasta regione spettrale delle onde radio.

La luce visibile, quindi, è quella parte dello spettro elettromagnetico che impressiona l’organo visivo, ma ne costituisce solo una piccola parte.

Lo spettro elettromagnetico

spettro elettromagnetico
Cos’è la “Luce Blu”

Cos’è la “Luce Blu”?

Per “Raggi Blu” o “Luce blu” si intendono quei raggi di luce, non visibili ad occhio nudo, che hanno frequenza molto elevata. 

 

Questo tipo di luce rappresenta una particolare forma di radiazione elettromagnetica, dello spettro visibile, a corta lunghezza d’onda (compresa tra i 380 nm e i 500 nm) che può avere effetti dannosi sull’occhio umano e contemporaneamente effetti positivi sulla salute. Quando la radiazione supera i 460 nanometri, viene definita “luce blu buona”, al di sotto di tali lunghezze, invece, viene definita “cattiva”.


La cosiddetta “luce blu buona” ha una funzione fondamentale nella sincronizzazione dell’orologio biologico ed agisce sulla sfera cognitiva, sulla memoria, sul sonno e sull’attenzione, attraverso l’azione sulla retina.

Luce blu dannosa

La luce blu diventa fortemente pericolosa per l’ occhio umano quando si scende di sotto dei 460 nm. 

 

Questo particolare tipo di luce, non naturale, viene emessa da dispositivi elettronici e digitali LCD e LED come display, TV, Tablet, computer, smartphone etc. e dai congegni di illuminazione d’interni a cui siamo quotidianamente sottoposti per lavoro, svago, etc.


L’uso e l’abuso di dispositivi digitali riducono la frequenza del battito cardiaco provocando affaticamento degli occhi, mal di testa e stanchezza. Inoltre la luce blu provoca secchezza degli occhi, visione offuscata o sdoppiata, dolore a collo e spalle e sensibilità alla luce inoltre influenza il ciclo circadiano creando disturbi del sonno.

Lenti protezione per Luce Blu e Raggi UV

Prenota anche tu online la tua visita

Proteggiamo i nostri occhi

Gli effetti nocivi della luce blu

Gli effetti nocivi della luce blu

Il tempo trascorso dalle persone davanti ai dispositivi digitali è sempre maggiore basta pensare che il 30% delle persone utilizza computer, tablet e smartphone per circa sei ore al giorno; il 14% addirittura per 1O ore.


La sovraesposizione a questa luce può provocare danni lievi come:

  • insonnia
  • irritabilità
  • cali di attenzione

 

o più gravi come:

  • Dislacrimie
  • Fotofobia, bruciore, irritazioni oculari
  • Congiuntiviti croniche o ricorrenti
  • Cataratta precoce e senile
  • Degenerazione maculare senile (DMS)

I Raggi Uv

Le radiazioni ultraviolette sono emesse dal sole o da fonti artificiali come lettini abbronzanti o lampade solari; sono invisibili e impercettibili ma possono danneggiare gravemente occhi e pelle.


Tra le patologie oculari che possono provocare ci sono:

  • Carcinoma Basocellulare (palpebre)
  • Fotocheratite
  • Degenerazione maculare senile (DMS)
  • Cataratta precoce senile
I Raggi Uv
consulenza professionale di un ottico

La consulenza professionale di un ottico è essenziale

La maggior parte delle persone tende a non interessarsi sufficientemente alla salute dei propri occhi. Solo il 10% sceglie occhiali per difendersi e prevenire.

 

Solo 1’80% degli intervistati è consapevole che l’esposizione ai Raggi UV può comportare rischi per la propria vista e quasi nessuno è a conoscenza della tipologia del rischio stesso e che le malattie degenerative dell’età adulta spesso sono conseguenza dei danni subiti da bambini.

 

Allo stesso modo poche persone sono consapevoli del problema legato all’esposizione alla luce blu.

Prenota anche tu online la tua visita

La soluzione nelle lenti giuste

Ottica Lux propone ai suoi clienti le lenti che filtrano e proteggono gli occhi dai danni provocati da Raggi UV e luce blu.


Le lenti che vi proponiamo garantiscono una protezione elevata,fino a 420nm, filtrando il 28% dell’intera luce blu ed il 55% della luce blu dannosa.
La lente agisce come un vero e proprio schermo che respinge gran parte della luce blu nociva proteggendo completamente l’occhio.


Queste particolari lenti:
BLOCCANO IL 100% DEI RAGGI UVB E UVC
BLOCCANO IL 99% DEI RAGGI UVA
FILTRANO IL 55% DELLA LUCE BLU NOCIVA
LASCIANO PASSARE LA LUCE BLU BENEFICA
FILTRANO IL 28% DELL’INTERA LUCE BLU
GARANTISCONO CHIAREZZA VISIVA

lenti che filtrano e proteggono gli occhi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.